venerdì 7 giugno 2024

Iperwriters - Ricevuta di ritorno

Photo: Johan Taljaard on Unsplash

Iperwriters - Editoriale di Claudia Salvatori

Letteratura italiacana - 48 - Ricevuta di ritorno

Venerdì, ore 13. Ho già detto nel precedente editoriale che uno scrittore non (ancora, forse mai) pubblicato abita in un peculiare e tremendissimo tipo di inferno. Il bisogno d'amore per la propria letteratura, se non è appagato, si trasforma nel più doloroso giardino dei supplizi.
Ricevevo lettere di rifiuto. Fra queste, la più sorprendente veniva da un editore a cui ero stata “raccomandata” da uno scrittore affermato, le cui opere per alcuni erano dei cult. È tuttora mio amico e aveva apprezzato Schiavo cerca padrona.
Si crede comunemente che una raccomandazione di un autore di culto significhi pubblicazione certa e automatica.
Non è vero.
Anche in questo caso ho ricevuto un prestampato e anche quell'editore è fallito a breve. Ho riposto la lettera con le altre.
Ora, flash forward. Facciamo un salto in avanti di dieci anni. È il 2001 o 2002. Schiavo cerca padrona è uscito nel '96 da Marco Tropea Editore, con il titolo più semplice e d'effetto di Schiavo e padrona. Galliano Iuso, per la Digital film, ne ha acquisito i diritti per un film (di cui parlerò più avanti).
Non so come in quel periodo avessi fra le mani tutte le lettere di rifiuto del romanzo in questione. Su quella della casa editrice a cui ero stata “raccomandata” leggo la firma della persona (una donna) che sta trattando i diritti da Tropea, che sta vendendo un'opera che presso un altro editore aveva rifiutato.
Con questa persona, sono in rapporti amichevoli.
Alla prima visita utile in redazione porto la lettera con me. Al momento che mi sembra più effettistico poso la lettera aperta sulla scrivania: "Guarda un po' qui!"
Lei si mette a ridere e mi spiega che:
Non ricorda niente
Non sapeva di aver rifiutato il romanzo perché:
Non lo ha mai letto
E al tempo lei si limitava a inserire una serie di titoli in prestampati di rifiuto, come un'impiegata delle poste.
La conversazione poi continua in tono ancora più amichevole. Mi è sembrato, con questa azione, di aver inviato una ricevuta di ritorno.

Nessun commento:

Posta un commento

Iperwriters - Cristoforo Colombo!

Iperwriters - Editoriale di Claudia  Salvatori Letteratura italiacana - 49 - Cristoforo Colombo! Venerdì, ore 13. Torniamo pure agli anni &#...