Nel blog Il Rifugio dei Peccatori, la vera vita di uno scrittore pulp polivalente: dall'11 agosto 2020 Andrea Carlo Cappi mescola con ironia aneddoti di oltre trent'anni di lavoro come autore, osservazioni sulla narrativa popolare, riflessioni sulla cultura di massa, consigli ad aspiranti scrittori e regole per sopravvivere nel mondo editoriale. Ecco i link a tutte le puntate:
7-Se sapeste cosa c'è dietro...
8-Al buio gli scrittori sono neri
13-Il magico mondo dell'editoria
14-I segreti della Libreria Sbagliata
17-La vita glamour dello scrittore
30-La lingua batte dove il Dante duole
38-Lo scrittore che ne sa troppo
44-Sulla realtà non c'è copyright
46-Le fatiche dell'infaticabile
50-Ebbene sì, malédétto troler!
54-Non c'è più il passato di una volta
62-Punti di vista (una volta per tutte)
71-Spy story: azione o non azione?
72-Imparare a scrivere spy story
73-Spy story: scrivi e lascia morire
74-Quando un libro ti cambia la vita
76-Gruppo di famiglia in un inferno
87-Superscrittori con superproblemi
88-Novelization dietro le quinte
92 - Non è bello ciò che è bello?
93 - Le pagine lasciate indietro
95 - La vita thrilling dello scrittore
99 - Ti assicuro, sei in trappola
104 - Il sorriso dell'estremo pregiudizio
105 - I segreti del Grande Sceneggiatore
108 - Sotto gli occhi di tutti
109 - Libri introvabili e dove non acquistarli
111 - Whisky, cenere e memorie
112 - Non giudicare un libro...
115 - C'era una volta Carlo Medina
117 - Evanescenza della memoria
118 - La prigionia degli unicorni
120 - 8 marzo in (profondo) rosso
123 - Perché leggere spy story oggi
124 - I "misteri" di Torrenova
125 - "M-Rivista del Mistero presenta"
Andrea Carlo Cappi (Milano, 1964) ha esordito su Il Giallo Mondadori nel 1993. Da allora ha pubblicato oltre settanta titoli tra romanzi, raccolte e saggi. Editor, traduttore, consulente editoriale, sceneggiatore di fumetti e fiction radiofonica, fotografo, illustratore, copywriter e videomaker, dal 1994 scrive la saga thriller Kverse, che riunisce diverse le serie tra spy story e noir Medina, Nightshade, Sickrose, Black, Dark Duet. Come autore di narrativa tie-in ha lavorato su Martin Mystère (vincendo nel 2018 il Premio Italia per il miglior romanzo fantasy), Diabolik e Profondo rosso. Ha dato vita inoltre alle serie Cacciatore di libri, Stanislawsky e Danse macabre. Membro di IAMTW, World SF Italia e Associazione Andrea G. Pinketts, presiede la giuria del Premio Torre Crawford, di cui cura le antologie annuali; è membro delle giurie del Premio Di Marino-Segretissimo e del Premio Michele Serio; è direttore editoriale di M-Rivista del Mistero presenta (Ardita Edizioni) e della collana di spionaggio Spy Game-Storie della Guerra Fredda in ebook (Delos Digital).
Nessun commento:
Posta un commento