Chi emana nell'etere suoni irreali e voci impersonali? Andrea Carlo Cappi vi racconta l'enigma dei messaggi cifrati sulle onde corte, dalle comunicazioni "speciali" di Radio Londra nella Seconda guerra mondiale alle liste di numeri apparentemente senza senso durante la Guerra Fredda, da parte di anonime emittenti radiofoniche che nessun governo ha mai voluto ammettere di usare: le cosiddette Numbers Stations. Le registrazioni d'epoca e i codici segreti usati dalle spie per decrittare le trasmissioni incomprensibili che chiunque di noi poteva ricevere su un normale apparecchio radiofonico. La rete di agenti segreti scoperta in Florida a seguito delle trasmissioni da Cuba. E l'inquietante presenza di UVB-76, la stazione sovietica fantasma che continua inspiegabilmente a farsi sentire ancora oggi. Da Dossier K un nuovo appuntamento con spionaggio e mistero, con audio da brividi.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Iperwriters - Recensioni di gruppo
Iperwriters - Editoriale di Claudia Salvatori Letteratura italiacana - 78 - Recensioni di gruppo Venerdì, ore 13. Le riviste, verso la fine ...

-
Iperwriters - Editoriale di Claudia Salvatori Letteratura italiacana - 77 - Lavoro di gruppo Venerdì, ore 13. Gli articoli sul nuovo boom ed...
-
Ricordo a più voci per Massimo Caviglione Ci sono persone che nella vita hanno fatto poco o nulla, ma a lungo e rumorosamente, tant'è ch...
-
Iperwriters - Editoriale di Claudia Salvatori Letteratura italiacana - 78 - Recensioni di gruppo Venerdì, ore 13. Le riviste, verso la fine ...
Nessun commento:
Posta un commento