Un sex-symbol della sua epoca, una star trasgressiva e seducente finita davanti a un plotone di esecuzione francese con l'accusa di essere una spia tedesca... Andrea Carlo Cappi racconta la vera storia di Mata Hari. La metamorfosi dell'olandese Gretha Zelle in una misteriosa danzatrice indonesiana che sconvolge la Parigi del primo '900, diventando la prima vera diva internazionale del XX secolo. Il reclutamento da parte dei servizi segreti tedeschi e francesi durante la Prima Guerra Mondiale, le accuse e la tragica fine di una donna fuori dagli schemi. Greta Garbo e le altre attrici che l'hanno portata sullo schermo (e non solo) tra realtà, mito e propaganda. Un personaggio leggendario nella seconda puntata delle "storie dalla storia" di Dossier K.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Franco Pezzini: Morte astrale
Recensione di Claudia Salvatori Siamo al crepuscolo dell'età vittoriana, culla di quell'immaginario che ha folgorato noi “di nicchia...

-
Retroscena di Andrea Carlo Cappi Vi racconto due storie in breve, una immaginaria e una vera. Ma tutt'e due sono relative a un libro che...
-
Recensione di Andrea Carlo Cappi Una volta di più Gabriele Mainetti realizza con successo un film che non ci si aspetterebbe da una produzi...
-
I perwriters - Editoriale di Claudia Salvatori Letteratura italiacana - 66 - Il re degli zombi Venerdì, ore 13. Sto ancora cercando di crea...
Nessun commento:
Posta un commento