Visualizzazione post con etichetta Ucraina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ucraina. Mostra tutti i post

lunedì 20 giugno 2022

Giorgio Scerbanenco: da Kiev a Milano


La Boutique del Mistero, di Andrea Carlo Cappi

Questa settimana al MystFest, la storica manifestazione dedicata alla letteratura del mistero che si svolge a Cattolica dal 1973, si è parlato del padre del giallo italiano, ovvero di Giorgio Scerbanenco. E si è mantenuto vivo un legame particolare tra lui, scomparso a cinquantotto anni nel 1969, e uno degli autori che ne hanno raccolto la lezione in modo più personale: Andrea G. Pinketts, che ci ha lasciati alla stessa età quasi mezzo secolo dopo, nel 2018.
Pinketts vinse come autore il Premio Serbanenco. Dal 2019 esiste anche un Premio Pinketts e quest'anno al MystFest è stato assegnato a Cecilia Scerbanenco, già di per sé figura importante dell'editoria italiana e traduttrice, ma anche curatrice dell'archivio del padre Giorgio e autrice di una sua ottima biografia, "Il fabbricante di storie", pubblicata dalla casa editrice La Nave di Teseo.
Ed è interessante ricordare che il padre del giallo italiano e, in particolare, del noir milanese, nasce a Kiev nel 1911 come Volodymyr Giorgio Sherbanenko da padre ucraino e madre italiana, sposatisi a Roma tre anni prima. Il bambino cresce tra Ucraina e Italia. L'ultima volta che fa ritorno nella terra natale è con la madre, nel 1919, in cerca del padre, professore universitario di cui non si hanno più notizie e che si scoprirà essere stato fucilato dai russi quando hanno occupato Kiev (la Storia ha la tendenza a ripetersi). Nel 1920 madre e figlio cercano faticosamente di rientrare in Italia via nave da Odessa, come profughi, per arrivare infine a Milano. E questa è l'infanzia romanzesca di uno scrittore italiano dalle caratteristiche uniche.


A Milano Volodymir diventa Wladimiro e infine Giorgio Scerbanenco. Di giorno fa l'operaio alla Borletti, la sera va a leggere in biblioteca. Comincia a lavorare come giornalista; si specializza nella posta con le lettrici, e come scrittore di racconti e romanzi a puntate "rosa". Si interessa anche alla narrativa poliziesca, scrivendo qualche racconto "all'americana" sotto lo pseudonimo "Denny Sher".
In quegli anni il pubblico italiano sta scoprendo il "giallo", così chiamato perché l'editore Mondadori pubblica romanzi di delitti e mistero nella collana battezzata "I Libri Gialli". Seppure poco propenso alla detective story "classica", nel 1940 Giorgio Scerbanenco accetta l'invito a scrivere per I Libri Gialli.
Il regime non gradisce che le storie di delitti siano ambientate in Italia, che deve apparire come un paese perfetto, per cui le storie di Scerbanenco sono ambientate in un'America immaginaria e imperniate su Arthur Jelling, archivista della polizia di Boston. Escono tre romanzi, poi il fascismo ordina la chiusura dei Gialli, considerati diseducativi. Di nascosto, Mondadori pubblica altri due romanzi della serie di Scerbanenco in una collana di narrativa varia, "I romanzi della palma". Altri due restano inediti e saranno riscoperti e pubblicati solo in tempi recenti.


Nel dopoguerra Scerbanenco scrive narrativa di ogni tipo, dal rosa a una fantascienza che oggi chiameremmo "distopica", ma a metà degli anni Sessanta crea il suo rivoluzionario "nero italiano", in particolare con i racconti che poi saranno riuniti nelle antologie "Milano calibro nove" e "Centodelitti", e con i quattro romanzi con protagonista Duca Lamberti ("Duca" è il nome di battesimo, non un titolo nobiliare). Lamberti non è né un investigatore privato né un vero poliziotto: è un medico radiato dall'albo e arrestato per un caso di eutanasia, che in seguito diventa consulente della Questura di Milano.
Non si tratta più di gialli classici, ma di noir a sfondo sociale, che raccontano le ombre dell'Italia negli anni del boom economico, e che hanno grande successo anche in Francia, dove Scerbanenco vince il Grand Prix de Littérature Policière. Non a caso il film tratto da romanzo "Venere privata", è una co-produzione italo-francese (tra i cui interpreti appare anche Raffaella Carrà). Mentre "I ragazzi del massacro" e "Milano calibro nove", del regista Fernando Di Leo, possono essere considerati il principio del cinema noir italiano che poi sarà definito "poliziottesco".
Purtroppo Scerbanenco muore nel 1969, all'apice del meritato successo, anche se lascia diversi romanzi che escono postumi e lo confermano come punto di riferimento del moderno giallo made in Italy.
A lui e a Pinketts ci siamo ispirati anche per l'antologia di noir milanese "Menegang" (fai click qui per scoprire di più), di cui si è parlato anche al MystFest, in cui - autorizzato ufficialmente - fa la sua apparizione in uno dei racconti proprio Duca Lamberti, il protagonista dei romanzi di Giorgio Scerbanenco.


Vi aspetto con la rubrica "La Boutique del Mistero" domenica 26 giugno alle 16.20 su Radio Number One, nel programma pomeridiano di Luca "Lukino" Galiati.

Iperwriters - Ancora libero porno

Photo: Kurt Cotoaga on Unsplash I perwriters - Editoriale di Claudia Salvatori Letteratura italiacana - 43 - Ancora libero porno Venerdì, or...